Salve lettori, dopo qualche settimana di relax rieccomi qui.
Voi avete trascorso bene le vacanze?
Io tra un tuffo e una tintarella mi sono dedicata alla visione di un buon film e non.
Questa è la volta di un "non", e si tratta di Predestination dei fratelli Michael e Peter Spierig.
Genere: azione, fantascienza, thriller
Anno: 2014
Data di uscita: 1 luglio 2015
Durata: 97 min.
Regia: Michael e Peter Spierig
Soggetto: Robert A. Heinlein (racconto)
Sceneggiatura: Michael e Peter Spierig
Paese di produzione: Australia
Casa di produzione: Blacklab Entertainment, Screen Australia, Wolfhound Pictures
Distribuzione in Italia: Notorius Pictures
Interpreti: Ethan Hawke, Sarah Snook, Noah Taylor, Jim Knobeloch, Freya Stafford, Christopher Kirby, Madeleine West.
Descrizione: Un agente temporale ha il compito di viaggiare in segreto nel tempo per impedire i crimini di futuri killer e terroristi. L'ultimo incarico che gli viene assegnato prevede di trovare il suo sostituto per rintracciare l'unico criminale che da sempre continua a sfuggirgli.
Commento: Ingannata dal trailer accattivante, dall'attore protagonista, e soprattutto dai minuti iniziali, questo film in principio mi aveva catturata. Purtroppo non è tutto oro quel che luccica. Infatti quello che sembrava "predestinato" a essere un rompicapo per eccellenza, si rivela alla fine alquanto banale.
E al punto ci si arriva proprio alla fine, quando tutti i fili di questa ingarbugliata matassa di salti temporali si riduce a un singolo e unico elemento.
Ecco è la fine che mi ha lasciato perplessa, influenzando il mio giudizio non proprio positivo.
Nonostante tutto, spezzo una lancia in favore per l'atmosfera retrò e alcune citazioni come: "Le cose possono venire a chi sa aspettare, ma saranno soltanto gli avanzi di chi si è dato da fare."
Gli interpreti sono stati in parte convincenti, in primis Ethan Hawke nei panni dell'agente temporale e Noah Taylor nel ruolo di Mr Robertson.
E con l'amaro in bocca, lo stesso con cui mi sono alzata dalla poltroncina al cinema, dichiaro questo film appena sufficiente.
Prometteva tanto e mi ha dato poco!
Trailer: